Canoa e kayak
Esperienza in canoa in Austria

Dal fiume o dal lago, la natura austriaca si rivela da una prospettiva speciale: si scivola silenziosamente tra paesaggi fluviali e montagne maestose.

Nelle calde giornate estive, la canoa scivola silenziosa tra i paesaggi fluviali dell’Austria, immersa in una quiete rigenerante. La nebbia del mattino si solleva dalle pianure alluvionali, le libellule danzano leggere sull’acqua e il sole estivo rimane piacevolmente filtrato dal tetto verde degli alberi lungo le rive. In inverno, l’esperienza cambia volto ma non intensità: l’aria frizzante accarezza il viso, la pagaia affonda lenta nell’acqua cristallina e la brina disegna delicati ricami sui rami delle sponde.

Chiunque abbia remato tra le meraviglie acquatiche dell’Austria – dai bracci nascosti dei fiumi alle praterie fluviali incantate, fino ai laghi più placidi – comprende il profondo legame che unisce le persone all’acqua. Il fluire regolare, le prospettive che si trasformano a ogni colpo di pagaia e la natura a portata di mano fanno dimenticare la frenesia quotidiana.

Le regioni più belle per le escursioni in canoa e kayak

Scivolare attraverso le acque naturali dell'Austria, oltre le rive scoscese, attraverso idilliache pianure alluvionali o laghi alpini cristallini in cui lo sfondo montuoso si riflette nell'acqua.

Tour in canoa e kayak fuori dal comune

La natura austriaca offre molto di più di “soli” paesaggi fluviali idilliaci e laghi scintillanti. Avventure speciali in canoa con un fattore wow.

La cosa speciale è il silenzio al centro del lago. Sembra di essere completamente soli con la natura e gli elementi.

Corinna Kuhnledue volte campionessa del mondo di canoa slalom

Piccola lezione di linguistica

Canoa e kayak

La parola “kayak” ha origine dalla lingua groenlandese, dove si dice “qajaq”, e indica un’imbarcazione a remi tipica delle regioni artiche. Si manovra con doppie pagaie e i passeggeri viaggiano seduti in linea, rivolti nella direzione di marcia.

I kayak tradizionali degli Inuit, il popolo indigeno della Groenlandia, erano realizzati con un telaio in ossa di balena e rivestiti in pelle di foca. Leggeri e maneggevoli, erano ideali per la caccia. Diversi dagli umiak, imbarcazioni più grandi usate per il trasporto, che all’occorrenza venivano capovolte per fungere da rifugio o tenda.

Kayak e canoa in inverno

Pagaiare in inverno? Ma certo! Chi ha già fatto esperienza in estate, sarà sicuramente affascinato dallo stesso sport anche nella stagione fredda.

Ben equipaggiati per un tour invernale in canoa

Sempre ben protetti

Quando fa freddo, il corpo perde molto calore attraverso la testa. Un berretto morbido aiuta a mantenerlo caldo.

Le mani fredde sono un vero freno al divertimento

Scegli guanti impermeabili in nylon o neoprene. Chi si raffredda particolarmente in fretta, dovrebbe scegliere un modello con una fodera in pile.

L'importante è indossare le scarpe giuste

Nel migliore dei casi, le scarpe sbagliate sono scomode, nel peggiore dei casi si possono verificare congelamenti. Quindi: meglio indossare scarpe in neoprene o scarpe per sport acquatici.

Vestirsi a cipolla

Vestirsi correttamente secondo il principio della cipolla: il primo strato, aderente al corpo, è costituito da un materiale leggero e traspirante. Segue uno strato riscaldante come la biancheria intima termica o un maglione in pile. Lo strato esterno dovrebbe essere impermeabile. È anche possibile indossare una muta stagna.

La sicurezza prima di tutto!

Andare in kayak in inverno rimane un'avventura. In caso di necessità, indossare sempre un giubbotto di salvataggio e un casco.

Tea Time 

Una bevanda calda in un thermos riscalda dall'interno. Uno spuntino come fonte di energia per gli intervalli fa miracoli durante il viaggio.

FAQs

Canoa è il termine generico per i tipi di imbarcazione kayak e canoa canadese. Si distingue tra:

  • Kayak: si naviga seduti, con le gambe distese in avanti. Si utilizza una pagaia a due pale (doppia pagaia).

  • Canoa canadese: si naviga seduti in posizione eretta su una o più panche con una pagaia a una pala. Una canoa canadese è aperta e più larga di un kayak (chiuso).

  • Ascia

  • Kit di pronto soccorso

  • Giacca in pile, pantaloni lunghi, impermeabile

  • Materassino

  • Materiale cartografico

  • Coltello, multiutensile

  • Sacchi della spazzatura

  • Kit di riparazione

  • Abbigliamento di ricambio

  • Giubbotto di salvataggio

  • Crema solare, occhiali da sole, cappellino

  • Secchio impermeabile per canoa

  • Tenda

Potrebbe interessarti anche questo

Scopri il meglio dell'Austria