Ciclismo su strada in Austria
Imprimere il ritmo in uno spettacolare scenario naturale

Prati alpini rigogliosi e aspre cime montuose, dolci campi e laghi scintillanti: tutto questo passa davanti in sella a una bicicletta da strada.

In Austria vi aspettano epici passi di montagna, strade asfaltate e un paesaggio che manda in visibilio anche i professionisti del ciclismo. Il leggendario Grossglockner sfida i polpacci, mentre le strade panoramiche del Salisburghese e lungo i laghi della Carinzia promettono pura magia ciclistica.

La cultura ciclistica austriaca lo rende possibile: strade perfettamente mantenute, segnaletica intelligente e un'infrastruttura che i ciclisti sognano. Nelle calde giornate estive, l'aria fresca di montagna dà quel tocco in più, giusto per le pedalate rilassate o per la grande sfida alpina.

L'accoglienza incontra il know-how professionale negli alloggi per biciclette: garage sicuri, consigli digitali sui percorsi e, dopo il tour, cucina regionale e un grande sorso di birra come ricompensa.

Burgenland: ampi tratti nella pianura pannonica

Carinzia: Tour e regioni nel sud soleggiato

Bassa Austria: percorsi e regioni impressionanti

Alta Austria: pittoreschi tour in bici su strada

SalzburgerLand: il gioco di laghi e montagne

Stiria: tour in bicicletta su strada e itinerari in campagna

Gara intorno all'Austria

La gara ciclistica più dura dell'Austria

Ogni anno, in agosto, si svolge una delle gare ciclistiche più impegnative e probabilmente più emozionanti del Paese: la Giro dell'Austria. Il percorso si snoda lungo le strade vicine al confine, una volta intorno all'Austria. Non ci sono tappe, il che significa che il tempo scorre senza sosta. I ciclisti in gara percorrono un totale di 2.200 chilometri e 30.000 metri di altitudine.

Christoph Strasser, ciclista estremo di Graz, vincitore della 12a edizione, ha realizzato un podcast con il Laboratorio di podcast per produrre un podcast sulla Race Around Austria. La prima stagione di "Sitzfleisch" è incentrata sulla Race Across America, che Strasser ha già vinto sei volte.

Tirolo: le montagne fino a dove la bicicletta vi porterà

Vorarlberg: impressionanti tour in bicicletta su strada

Le domande più frequenti

Come preparare la valigia per i tour in bici da corsa:

  • Una bicicletta da strada leggera e ben tenuta, con un cambio adatto alla montagna

  • Casco da ciclismo (non obbligatorio in Austria, ma fortemente consigliato)

  • Maglie e pantaloncini da ciclismo per le diverse condizioni climatiche

  • Giacca a vento e giacca antipioggia

  • Scaldabraccia e scaldamuscoli per i rapidi cambiamenti di temperatura

  • Guanti e occhiali da ciclismo con protezione UV

  • Crema solare con alto fattore di protezione solare

  • Borraccia e snack ad alto contenuto energetico

  • Smartphone con mappe offline o computer da bici con funzione di navigazione

  • Piccolo kit di riparazione (camera d'aria di ricambio, multiutensile, mini pompa)

  • Kit di pronto soccorso per le emergenze

  • In contanti

Sì, esiste un'ampia offerta di tour guidati in bicicletta su strada in Austria:

  • Numerosi tour operator specializzati offrono tour guidati in tutte le regioni alpine austriache.

  • Molti hotel per ciclisti organizzano regolarmente tour guidati per i loro ospiti.

  • Ci sono tour per diversi livelli di abilità, dai principianti ai ciclisti più ambiziosi.

Il ciclismo su strada in Austria è un piacere relativamente rilassato! Con la sua rete stradale ben sviluppata e l'asfalto prevalentemente liscio, il Paese offre le condizioni ideali. Nelle regioni ciclistiche più popolari, i ciclisti su strada fanno parte della scena stradale, e per questo gli automobilisti sono abituati a vederli. I cartelli su molte piste ciclabili ricordano ai ciclisti di essere rispettosi.

Lontano dalle città e dalle strade principali, il traffico è piacevolmente ridotto. Nei punti di interesse turistico e sui passi famosi, in alta stagione il traffico può essere più intenso. Un casco e un abbigliamento accattivante aumentano ulteriormente la sicurezza.

Potrebbe interessarvi anche questo

Scopri il meglio dell'Austria