Escursioni con le racchette da neve in Austria
Sulle orme dell'inverno
Se intraprendere un’escursione con le racchette da neve da soli dipende dalla zona, dalla vostra condizione fisica, dall’esperienza e dalle condizioni meteo e della neve.
Se invece partecipate a un’escursione con le racchette da neve guidata dai ranger del parco nazionale, è molto probabile che riusciate a scorgere uno dei “Big Five delle Alpi”: stambecco, aquila reale, pernice bianca, camoscio e gipeto si mostrano raramente in inverno, ma i ranger sanno dove e quando è più facile incontrare questi animali schivi nel Parco Nazionale degli Alti Tauri.
Conoscono anche i nomi dei tremila metri, le cui cime bianche e frastagliate si ergono tutt’intorno verso il cielo. Il Großglockner e il Großvenediger, i due più alti, restano impressi anche a chi non è pratico della zona. Effetto collaterale piacevole di questa escursione indimenticabile con le racchette da neve: la meravigliosa sensazione di felicità quando, passo dopo passo, la quotidianità scivola via.
Escursioni con le ciaspole nei singoli stati federali
Escursioni con le ciaspole nei regioni
... le racchette da neve esistevano già circa 12.000 anni fa? Lo dimostrano le pitture rupestri.
... lo sforzo prolungato e moderato delle racchette da neve aiuta a bruciare i grassi?
... le racchette da neve hanno un effetto positivo sul sistema cardiovascolare grazie all'allenamento di resistenza?
... in Mongolia sono state trovate racchette da neve risalenti a circa 6.000 anni fa? Si trattava di assi di legno avvolte in pelliccia.