Le più belle escursioni culinarie intorno ai laghi austriaci

Lungo la riva del lago, immersi nella natura, con un calice di vino in mano e il sapore autentico del pesce appena pescato. Scopri le più belle escursioni culinarie!

Camminare lungo le sponde del lago, tra dolci colline e boschi ombrosi, fino a raggiungere accoglienti stazioni di ristoro, per poi rientrare con l’ultima barca: un’esperienza perfetta per unire natura e gusto.

Le locande con terrazze panoramiche sul lago deliziano i visitatori con specialità regionali, dal pesce appena pescato ai dolci fatti in casa. Lungo il percorso, baie appartate invitano a un tuffo rigenerante, mentre le panchine di legno offrono il luogo ideale per rilassarsi, ascoltando il dolce mormorio delle acque alpine.

Sentiero Mies sulle rive del Traunsee

Escursioni culinarie sul lago Traunsee

Con una vista spettacolare sul maestoso monte Traunstein e sulle acque cristalline del Traunsee – il lago più profondo dell'Austria con i suoi 191 metri – il sentiero Miesweg si snoda lungo la pittoresca sponda orientale fino a raggiungere un’incantevole baia rocciosa.

Dopo una giornata all’aria aperta, è il momento di concedersi un’esperienza gastronomica d’eccezione. Il Seehotel Schwan, affacciato sulla piazza principale di Gmunden, accoglie i buongustai con la sua cucina raffinata e un’atmosfera elegante. Anche il Seegasthof Hotel Hois’n è una tappa imperdibile per gli escursionisti, dove assaporare autentiche specialità locali. Da non perdere: la famosa zuppa di pesce di Gmunden!

Per concludere la giornata in relax, gli amanti del lago possono godersi un momento di tranquillità sulla spiaggia privata, mentre chi ha un debole per i dolci troverà una vera delizia nella pasticceria tradizionale Grellinger, rinomata per le sue creazioni perfette per i palati più esigenti.

Sentiero Mies sulle rive del Traunsee
Sentiero circolare Feuerkogel

Escursioni culinarie ai laghi di Langbath

L’escursione di due ore dal lago Vorderer Langbathsee al Hinterer Langbathsee si snoda attraverso boschi misti e rigeneranti, offrendo un’esperienza immersiva nella natura alpina. Dopo aver ammirato le acque cristalline dei laghi e sentito il richiamo dell’appetito, potete concedervi una sosta gustosa alla Mostschenke im Heustadl o al Landhotel Post, dove vi attendono sapori autentici e un’atmosfera accogliente.

Sopra il lago Ebensee, l’Albergo Edelweiss domina il panorama, offrendo una vista spettacolare. Da qui, potete decidere se affrontare la salita fino al Feuerkogel – a 1.600 metri di altitudine – con un’escursione a piedi o comodamente in funivia. In vetta, vi aspettano scenari mozzafiato e una cucina d’eccezione firmata dallo chef Alexander, per un perfetto connubio tra gusto e paesaggi da sogno.

Sentiero circolare dei laghi Langbath
Intorno al monte Wachtberg

Escursioni culinarie all'Attersee

Questa splendida escursione si snoda attorno al Wachtberg, attraversando paesaggi pittoreschi tra una chiesa storica e incantevoli fattorie immerse nel verde. Lungo il percorso, gli escursionisti saranno ricompensati da panorami mozzafiato sul lago Attersee, le cui acque turchesi brillano al sole.

Un’esperienza da vivere passo dopo passo, respirando la frescura estiva e lasciandosi avvolgere dalla natura. E quando l’appetito si fa sentire, la locanda Wachtberg accoglie i visitatori con prelibatezze regionali, da gustare al tramonto per un momento davvero magico. A pochi passi, il rinomato ristorante Bachtaverne conquista con la sua eccellente cucina austriaca e specialità di selvaggina, per un perfetto connubio tra tradizione e sapori autentici.

Intorno al monte Wachtberg
Sentiero del lago di Fuschl

Escursioni culinarie al lago Fuschl

Attraverso prati rigogliosi, pascoli verdeggianti e boschi ombrosi, l’escursione conduce all’incantevole lago di Fuschl, il cuore di questo tour panoramico. Il sentiero escursionistico circolare del lago di Fuschl segue quasi interamente la riva, offrendo viste spettacolari sull’acqua cristallina. Solo nei pressi del castello di Fuschl e del torrente Fuschler Ache, il percorso si addentra in una riserva naturale, regalando un’immersione totale nella bellezza alpina.

Gli amanti del pesce troveranno un vero paradiso nella taverna del castello, dove vengono servite specialità a base di pesce locale, pescato in acque pure e di qualità potabile. Per un’esperienza gastronomica raffinata, il ristorante Brunnwirt propone piatti d’eccellenza firmati dallo chef Johannes Brandstätter, come il coregone del lago di Fuschl, il manzo Galloway del Salisburghese o le specialità di formaggio di pecora provenienti dai villaggi vicini. Chi desidera gustare i sapori autentici della regione con una vista impareggiabile, troverà nel ristorante Seerose un’oasi perfetta, con la sua splendida terrazza affacciata sul lago.

Sentiero circolare del lago di Fuschl
Sentiero circolare del lago di Altaussee

Escursioni culinarie al lago Altaussee

Il modo migliore per immergersi nella bellezza del lago di Altausseer è percorrere a piedi il suggestivo sentiero circolare, un itinerario di circa due ore e mezza che regala scorci mozzafiato e un autentico contatto con la natura. Anche qui, il piacere è protagonista: ogni passo è un'occasione per rilassarsi e lasciarsi conquistare dai panorami del Salzkammergut.

Per una pausa gustosa, lo Strandcafè accoglie i visitatori con pesce fresco di lago e specialità regionali dal sapore genuino. Incantevolmente incastonati tra le montagne, il Jagdhaus Seewiese e il Seewiese Altaussee offrono un'esperienza culinaria autentica, con piatti della tradizione preparati con passione. E per un momento davvero speciale, la Jausenstation Kahlseneck invita a gustare pesce fresco o un dolce fatto in casa, godendo di una vista spettacolare sul maestoso Dachstein.

Sentiero circolare del lago Altaussee
Da Techendorf al Ronacherfels

Escursioni culinarie al Weissensee

Un’escursione piacevole e panoramica da Techendorf al Ronacherfels, con ritorno in barca sulle acque turchesi di uno dei laghi più affascinanti delle Alpi: il Weissensee. Un’esperienza che combina natura, relax e sapori autentici.

Per una pausa rigenerante direttamente in riva al lago, il Seecafé im Ronacherfels è la scelta perfetta: qui potrai gustare specialità locali mentre ammiri i pesci che nuotano nell’acqua cristallina. E quando il sole cala, lo spettacolo è unico: i tramonti sul Weissensee sono semplicemente leggendari.

A bordo dell’elegante barca-ristorante Das Löwenzahn, la cucina diventa un omaggio alla natura. Lo chef Jakob Lilg esalta i sapori autentici della regione con un tocco creativo, trasformando ogni piatto in un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Da Techendorf a Ronacherfels
Sentiero del lago da Faak am See

Escursioni culinarie al Faaker See

Ad ogni passo lungo il sentiero che abbraccia il lago Faaker See, ci si sente sempre più in armonia con la natura e con l’atmosfera unica di questo specchio d’acqua incastonato tra le Alpi.

Dopo una rigenerante passeggiata all’aria aperta, è il momento di concedersi una pausa gourmet. Una tappa imperdibile è il Tschebull, una delle più antiche locande della Carinzia, giunta alla sua 14ª generazione. Qui, lo chef Hannes Tschemernjak propone piatti realizzati con i migliori ingredienti locali, seguendo il motto: semplice, ma eccellente.

Per un’esperienza culinaria con vista privilegiata, il Dorfwirt a SEELEITN, situato nell'Hoteldorf SEELEITN, offre autentici sapori della cucina carinziana con un tocco Alpe-Adria, il tutto in un’atmosfera rilassata direttamente sulle rive del lago.

Ma la vera chicca è il ristorante dell’hotel sull’isola, un luogo esclusivo raggiungibile solo via acqua. Un taxi boat vi condurrà attraverso il lago fino a questa oasi di gusto, dove potrete gettare l’ancora e vivere un’esperienza gastronomica raffinata sotto il sole splendente della Carinzia.

Sentiero del lago

Potrebbe interessarvi anche questo

Scopri il meglio dell'Austria