Heurige e Buschenschänken nella Stiria Meridionale

Benvenuti nella Stiria meridionale, una terra dove viticoltori e agricoltori accolgono gli ospiti con vini pregiati e prodotti genuini. Qui, tra dolci colline, boschi rigogliosi e vigneti baciati dal sole, la natura offre il meglio di sé.
La ricchezza del territorio si riflette anche nella gastronomia: nelle tradizionali Buschenschänken, gli osti servono con passione specialità locali, esclusivamente fredde, in armonia con la tradizione. Immancabile il classico tagliere di legno (Brettljause), un’icona della cucina stiriana. Un buon bicchiere di vino, compagnia piacevole e un’atmosfera autentica: così si gode la vita!
Buschenschänken nella Stiria Meridionale

In Stiria, oltre 800 aziende vinicole aprono le porte delle loro taverne ai visitatori, ma solo una su dieci può fregiarsi del titolo di "eccellente". Questo riconoscimento garantisce che qui si gustano esclusivamente vini e specialità di produzione propria o provenienti da aziende agricole locali.
Ma l’eccellenza non è solo questione di sapori: è l’armonia perfetta tra cibo, vino, ospitalità, cultura e paesaggio. Un’esperienza autentica, dove ogni dettaglio contribuisce a creare un’atmosfera indimenticabile.
Come riconoscere un'osteria eccellente? È molto semplice: basta cercare il sigillo rosso vino rettangolare con la scritta bianca.
La Brettljause stiriana
Un tradizionale tagliere di legno ricco di sapori autentici: speck, carne affumicata, rafano fresco, salsiccia di fegato, formaggi e gustose creme spalmabili, come la tipica crema all'olio di semi. Il tutto accompagnato da pane fresco e arricchito con pomodori e peperoni croccanti.
Un tempo era la merenda energetica degli agricoltori, oggi è diventato un’icona della cucina stiriana, un’esperienza imperdibile per chi desidera assaporare il meglio della tradizione locale.
Anche la merenda tradizionale si evolve! Oggi, in Stiria, sempre più osterie contadine propongono alternative vegetariane e vegane, servite con la stessa cura e autenticità. Taglieri di legno o eleganti piatti si riempiono di formaggi locali, creme spalmabili, verdure fresche e specialità regionali, offrendo un’esperienza gustosa anche a chi sceglie un’alimentazione senza carne. Un'opzione che celebra la varietà e la qualità della cucina stiriana!
Suggerimenti per soste lungo la Strada del Vino
