Treni storici in Austria
In Austria, il tempo sembra scorrere più lentamente, soprattutto lungo le storiche ferrovie panoramiche a scartamento ridotto che attraversano paesaggi da cartolina. Su binari di appena 760 millimetri, si vive un’esperienza di viaggio unica, capace di coinvolgere tutti i sensi.
Il sibilo ritmico dei cilindri, l'inconfondibile aroma del carbone e il dolce dondolio delle carrozze in legno trasportano i passeggeri in un'epoca in cui il treno a vapore rappresentava l’avanguardia del viaggio. Queste meraviglie dell’ingegneria raccontano storie di tempi passati, facendo immaginare come potessero viaggiare l’imperatore Francesco Giuseppe e la sua amata Sissi.
Immergersi nella storia in Bassa Austria
Ferrovia del Waldviertel
Un tempo arteria vitale per gli scambi commerciali con Boemia e Moravia, la ferrovia del Waldviertel offre oggi un viaggio affascinante tra natura e storia. Due linee separate collegano Gmünd a Groß Gerungs e Litschau, attraversando suggestivi viadotti, gallerie e i paesaggi idilliaci del Waldviertel, regalando un'esperienza ricca di varietà.
Reblaus Express
A est, tra la rinomata cittadina vinicola di Retz e Drosendorf, lungo il fiume Thaya, viaggia il Reblaus Express. Questo treno storico attraversa dolci colline punteggiate di vigneti, offrendo un viaggio rilassante nel cuore di una delle regioni vinicole più affascinanti dell’Austria.
Ötscherland Express
L’Ötscherland-Express collega Kienberg-Gaming, Lunz am See e Göstling, permettendo ai viaggiatori di percorrere una linea di montagna mozzafiato. A bordo di carrozze storiche, il viaggio può essere vissuto trainati da una locomotiva a vapore centenaria o da una locomotiva diesel con 80 anni di storia.
Mariazellerbahn
Amatissima da escursionisti, ciclisti e pellegrini, la Mariazellerbahn è la ferrovia a scartamento ridotto più lunga dell’Austria, con i suoi 84 km di percorso. Partendo da St. Pölten, attraversa la verde valle del Pielach prima di raggiungere la spettacolare valle superiore dell’Erlauf, con viste mozzafiato sulle montagne dell’Ötscher. Il viaggio si conclude nell’importante luogo di pellegrinaggio di Mariazell.
Ferrovia del Schneeberg
Un'esperienza unica per gli amanti della storia ferroviaria è la Ferrovia del Schneeberg, un treno a vapore che opera solo la seconda domenica del mese tra il 2 giugno e il 22 settembre. Un’occasione speciale per scoprire uno dei tracciati di montagna più suggestivi dell’Austria.
In treno attraverso l'Alta Austria
Funicolare dello Schafberg
A St. Wolfgang, nella regione del Salzkammergut in Alta Austria, la funicolare dello Schafberg porta in cima allo Schafberg, a 1.783 metri di altezza, in soli 35 minuti. La ferrovia a vapore a cremagliera più ripida dell'Austria è anche una delle più antiche del mondo: è stata inaugurata nel 1893.
Tram del Traunsee
Il percorso dell'ex tram più piccolo, ma ancora uno dei più ripidi al mondo, attraversa la bellissima città di Gmunden sul lago Traunsee. Il tram del Traunsee è in funzione ogni giovedì, dall'11 luglio al 5 settembre.
Treno dell'Attersee
Il treno nostalgico attraversa l'Attergau con la ferrovia dell'Attersee, fondata nel 1913. Durante il viaggio si apprendono informazioni interessanti sulla storia della ferrovia e dei veicoli storici. Dopo una sosta fotografica a Walsberg si ritorna ad Attersee. Ogni martedì, dal 10 luglio al 4 settembre 2025.
Treno museo della Steyrtal
La Steyrtal Museumsbahn percorre un tratto di 16,7 chilometri tra la stazione locale di Steyr e Grünburg. Tutti i treni sono ancora oggi guidati da locomotive a vapore, alcune delle quali hanno più di 100 anni, il che preserva il carattere storico della ferrovia. È stata inaugurata nel 1889 ed è considerata la più antica ferrovia a scartamento ridotto dell'Austria. E: funziona anche in inverno.
Esperienze in Stiria
Ferrovia della Murtal
Un fischio acuto riecheggia nell’aria mentre la locomotiva nera e scintillante emette nuvole di fumo bianco. Le grandi ruote iniziano a girare lentamente, e tra sbuffi e sferragliamenti regolari, la Ferrovia della Murtal prende velocità. Questo iconico treno a vapore percorre 64 km lungo il fiume Mur, collegando Unzmarkt, Murau e Tamsweg, regalando ai passeggeri un’esperienza ferroviaria autentica immersa nel paesaggio alpino della Stiria e del Salisburghese.
Treno di Gleichenberg
Nel cuore della regione termale della Stiria, il treno di Gleichenberg accompagna i viaggiatori da Feldbach a Bad Gleichenberg. A bordo delle eleganti carrozze degli anni ’30, l’esperienza si arricchisce grazie ai suoni della natura che introducono dolcemente ai paesaggi collinari della zona.
Flascherlzug, il "treno della bottiglia"
Un viaggio che unisce gusto e tradizione: il treno della bottiglia attraversa la pittoresca regione dello Schilcher, portando i passeggeri da Stainz a Preding. A bordo dei suoi vagoni colorati, si può assaporare il meglio della gastronomia locale mentre il panorama scorre tra dolci colline e vigneti.
Viaggi in treno a vapore in Carinzia e nel Salisburghese
Ferrovia del Pinzgau
La ferrovia del Pinzgau nel Salisburghese entrò in funzione per la prima volta nel 1898. Il percorso idilliaco conduce da Zell am See lungo il fiume Salzach nel Parco Nazionale degli Alti Tauri fino a Krimml.
Ferrovia museo della Gurktal
In Carinzia, si può vivere il vero romanticismo delle ferrovie storiche con un viaggio sulla ferrovia museo Gurkthal sul tratto di circa tre chilometri tra Treibach-Althofen e Pöckstein-Zwischenwässern.
Nostalgia tra Vorarlberg e Tirolo
Ferrovia a vapore a cremagliera dell'Achensee
In Tirolo, la ferrovia a vapore a cremagliera dell'Achensee, costruita circa 120 anni fa, percorre i sette chilometri che separano Jenbach da Seespitz, fino all'Achensee. Le locomotive a vapore, verniciate nel classico rosso e nero, sono tra le più antiche locomotive a vapore al mondo ancora in servizio regolare.
Ferrovia della Zillertal
Un originale adorabile è la ferrovia Zillertalbahn, che si estende per 32 chilometri e attraversa 35 ponti da Jenbach a Mayrhofen. Il nostalgico treno a vapore attraversa l'affascinante paesaggio della valle Zillertal.
Wälderbähnle
Da Bezau a Schwarzenberg, la graziosa Wälderbähnle conduce nella foresta di Bregenz nel Vorarlberg. Un tempo, questo binario stretto 760 millimetri, era un'importante ferrovia di collegamento con il Lago di Costanza.