Arrivo in Austria con treno e autobus
Vacanza senza auto – viaggiare in modo ecologico, arrivare rilassati e scoprire l’Austria con leggerezza

Arrivare rilassati in treno e restare flessibili sul posto: grazie a una mobilità ben collegata, si prosegue senza fatica – verso l’hotel, il lago o le montagne.

Salire, partire, rilassarsi – così inizia una vacanza senza auto. Chi arriva in treno vive già lungo il percorso un pezzo d’Austria: panorami montani che scorrono, laghi e villaggi. Invece di traffico e stress, c’è tempo per leggere, sognare o pianificare.

Sempre più persone scelgono di viaggiare verso l’Austria in treno o in autobus e si godono il viaggio senza stress come alternativa ecologica all’auto. È confortevole, a basso consumo energetico e allo stesso tempo una buona sensazione per l’ambiente e per le persone. Dal veloce Railjet al confortevole Nightjet: i treni moderni collegano direttamente le città europee con le città e le regioni alpine dell’Austria.

Sul posto ti aspetta una mobilità intelligente: collegamenti in autobus perfettamente coordinati, car sharing elettrico, servizi navetta, biciclette a noleggio o carte ospite regionali che permettono di viaggiare gratuitamente su molte tratte dei trasporti pubblici. Così il viaggio riesce senza interruzioni – dal Nightjet fino all’ultimo chilometro. Chi sceglie il treno non solo viaggia risparmiando CO₂, ma vive l’Austria in modo consapevole – rallentato, confortevole e con vista su nuove prospettive: sostenibile nel pensiero, piacevole nell’agire.

Scopri i treni tra Italia e Austria

Traffico ferroviario limitato sul “Deutsche Eck”
A causa di lavori della Deutsche Bahn, dal 3 al 5, dall’8 all’11 e dal 19 al 30 novembre ci saranno chiusure parziali, mentre dal 14 al 19 novembre la linea sul “Deutsche Eck” sarà completamente chiusa.
Il traffico a lunga percorrenza delle ÖBB sarà in questo periodo deviato o sostituito da autobus. Orari aggiornati e collegamenti sostitutivi sono disponibili nell’app ÖBB o sul sito web delle ÖBB.

Con le ÖBB verso l’Austria: collegamenti e servizi

In treno e autobus attraverso l’Austria, da est a ovest

Viaggi estivi sostenibili

Dai bus regionali al car sharing fino alle guest card con bonus mobilità: nelle regioni turistiche austriache viaggi in modo sostenibile, senza auto, esplorando natura, cultura e gastronomia con flessibilità.

Treni verso le principali località invernali d’Austria

Che sia sci, escursioni invernali o benessere in montagna: molte destinazioni invernali austriache si raggiungono comodamente in treno – spesso diretti, altre volte con un solo cambio – senza traffico e in armonia con la stagione.

Molto semplice (ottimi collegamenti)

  • Valle Gasteinertal: stazioni IC/EC a Dorfgastein, Bad Hofgastein e Bad Gastein, facilmente raggiungibili

  • Zell am See: stazione con collegamenti EC da Salisburgo, Innsbruck e Monaco, autobus per tutte le valli

  • Schladming-Dachstein: stazione di Schladming in centro, collegamenti rapidi da Salisburgo e Vienna

  • Kitzbühel: collegamento diretto in treno con IC/EC, ICE dalla Germania e Svizzera

  • Valle Stubaital: da Innsbruck si prende direttamente la "Stubaitalbahn", il tram prosegue fino alla valle

  • Valle Zillertal: stazione a Jenbach, poi Zillertalbahn e fitta rete di autobus

Semplice (ben collegato, con cambio)

  • Valle Ötztal: IC/EC fino a Ötztal Bahnhof, poi autobus fino a Gurgl in fondo alla valle

  • Wilder Kaiser: treno fino a Wörgl o Kufstein, poi autobus regolari

  • Arlberg: stazioni di St. Anton e Langen am Arlberg con collegamenti internazionali Railjet

  • Montafon: treno fino a Bludenz, poi Montafonerbahn fino a Schruns, autobus nel resto della valle

Austria in Treno: consigli, offerte, informazioni utili

Per l’Austria esistono numerosi collegamenti diretti in treno – comodi, ecologici e spesso più veloci di quanto si pensi.

Da città come Monaco, Berlino, Zurigo o Milano si arriva direttamente a Vienna, Innsbruck o Salisburgo. Anche da molte altre città europee partono ogni giorno treni senza bisogno di cambiare.

Particolarmente rilassante è viaggiare con il Nightjet delle ÖBB: durante la notte, da dodici città europee direttamente verso le regioni di vacanza e le città in Austria.

In molte regioni austriache il proseguimento del viaggio dalla stazione è molto semplice. Numerose località offrono navette, skibus o collegamenti con autobus regionali che portano direttamente a hotel, appartamenti vacanza o impianti di risalita.

Con una Guest Card spesso potete muovervi gratuitamente – molte carte includono l’utilizzo dei mezzi pubblici nella località di villeggiatura. In questo modo iniziate la vostra pausa in modo comodo, senza stress e rispettoso del clima, completamente senza auto privata.

Consiglio: alcune strutture ricettive vi vengono anche a prendere direttamente alla stazione – basta chiedere.

Molte città in Germania, Svizzera e Italia sono comodamente collegate.

Da Monaco si arriva a Vienna in circa 4 ore, da Zurigo a Innsbruck in circa 3 ore e mezza e da Berlino a Salisburgo in circa 7 ore.

I collegamenti diretti e le tratte del Nightjet rendono il viaggio particolarmente confortevole.

Le regioni sostenibili che dispongono di un programma di mobilità ben sviluppato sono, tra le altre:

Burgenland

Carinzia

Bassa Austria
Semmering-Rax: programma di mobilità
Panoramica: Senza auto in Bassa Austria

Alta Austria
Pyhrn-Priel-Hinterstoder: garanzia di mobilità

Salisburghese
Zell am See-Kaprun: carta di mobilità per l’uso dei mezzi pubblici
Pongau: MOBILITO: centro di mobilità dell’associazione regionale
Werfenweng: Werfenweng Card
Regione del Parco Nazionale Alti Tauri: Nationalpark Sommercard

Stiria
Skibus nella regione Schladming-Dachstein: orari degli autobus

Tirolo
Wilder Kaiser: iniziativa per una mobilità verde
Servizio navetta: Four Seasons Travel

Vorarlberg
Mezzi pubblici: (ski)bus e treni
Brandnertal, Klostertal e città di Bludenz: programma „Landesweit mobil“

Sì, entrambe le cose sono possibili.

Per le biciclette è necessaria una prenotazione separata, che potete effettuare direttamente al momento dell’acquisto del biglietto online o tramite l’app ÖBB. I cani viaggiano con un proprio biglietto, mentre i piccoli animali in un trasportino viaggiano addirittura gratis.

Chi viaggia in vacanza risparmia molte emissioni, stress e denaro scegliendo di partire e arrivare con le ÖBB. Ad esempio con la Vorteilscard, che offre fino al 50% di sconto su ogni biglietto standard ÖBB. La Vorteilscard è disponibile nelle seguenti versioni:

  • ÖBB Vorteilscard 66/Classic – per tutti (online)

  • ÖBB Vorteilscard Jugend – per tutti sotto i 26 anni

  • ÖBB Vorteilscard Family – per viaggi con bambini

  • ÖBB Vorteilscard Senior:in – per tutti a partire da 65 anni

Hai in programma un viaggio più lungo? Con il Nightjet delle ÖBB vale il motto: “Ancora solo una notte di sonno fino alla meta”. Chi prenota per tempo ottiene i biglietti Sparschiene.

I biglietti Sparschiene delle ÖBB sono disponibili esclusivamente online o tramite l’app ÖBB. Questi biglietti a prezzo ridotto sono fortemente limitati, quindi conviene prenotare con largo anticipo – fino a sei mesi prima. I biglietti Sparschiene sono validi per un treno specifico e rappresentano un modo economico e sostenibile per viaggiare attraverso l’Austria.

Consiglio: chi desidera rimanere flessibile può scegliere un biglietto Sparschiene Komfort, che include la prenotazione del posto a sedere e offre maggiore libertà nella pianificazione del viaggio.

In treno verso l’Austria
Arrivati comodamente in treno, ci si sposta sul posto fino a hotel e destinazioni grazie a soluzioni di mobilità intelligenti. Comfort e sostenibilità dall’inizio.

Potrebbe interessarti anche questo

Scopri il meglio dell'Austria

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi approfondimenti esclusivi:

  • Suggerimenti per le tue prossime vacanze

  • Ricette e highlight gastronomici

  • Calendario manifestazioni & top eventi

  • Speciali offerte di viaggio