Artigianato in Austria
Prodotti artigianali: regionali e di alta qualità
Creare con le mani ha qualcosa di magico: nascono prodotti realizzati con materiali naturali di alta qualità, grande attenzione ai dettagli e il tempo necessario per farli davvero speciali. In Austria, l’artigianato autentico occupa un posto d’onore: molte antiche corporazioni sono riconosciute come Patrimonio Culturale Immateriale. Qui si fondono tradizione, sapere tramandato, abilità magistrale e, allo stesso tempo, curiosità, spirito d’innovazione e un forte legame con il territorio.
Manufatture in Austria
Cosa rende così prezioso l’artigianato austriaco?
Artigianato da vivere in prima persona
Dove trovare artigianato di alta qualità
Artigianato tradizionale - Patrimonio Culturale Immateriale
Sapevi che...?
Nel pieno dell’industrializzazione si perse progressivamente il legame con l’artigianato. All’inizio del XX secolo nacque però un movimento che rivalutò la bellezza della produzione manuale di alta qualità: la Wiener Werkstätte.
Tra le corporazioni più antiche di Vienna vi è quella degli orafi, un’arte raffinata che conobbe un vero slancio già nel XIV secolo.
Nella storia austriaca, l’artigianato ha sempre goduto di grande prestigio: molti membri della dinastia asburgica impararono un mestiere e lo coltivarono per passione.
Ancora oggi, in Austria, molti nomi di strade raccontano l’eredità di antichi mestieri artigiani (come Badergasse, Hafnergasse, Schmiedgasse, Webergasse).
Circa 600.000 artigiani e artigiane in Austria creano ogni giorno, con passione ed esperienza, prodotti unici nel loro genere.
Oltre 150.000 botteghe di artigianato tradizionale sono attive in tutto il Paese.
Lederhosen sostenibili
Si può amare un oggetto artigianale? Assolutamente sì. E sì, investire in un prodotto fatto a mano ne vale davvero la pena. Nelle manifatture si lavorano materiali di alta qualità, dando vita a pezzi unici che i loro proprietari custodiscono, curano e apprezzano nel tempo. Spesso, queste creazioni vengono tramandate con orgoglio alle generazioni future.
Mentre un prodotto economico dura solo per un certo periodo, la gioia che dà un capolavoro artigianale può accompagnare per tutta la vita. A volte, il suo valore aumenta col tempo. Pensiamo ai celebri pantaloni in pelle, i Lederhosen, che passano da padre in figlio: la patina unica che li rende speciali arriva solo con gli anni. E un vero Goiserer può rimanere nel guardaroba per tutta la vita. È questa forma di affetto e rispetto che rende l’artigianato così sostenibile.