La foresta fa miracoli!
Bagni nella foresta, relax e attività all'aria aperta: le foreste dell'Austria sono fonti di energia e benessere
Sembra che la foresta ci dia il relax che spesso si perde nella vita digitale di tutti i giorni. Gli alberi assorbono anidride carbonica, rilasciano ossigeno e agiscono come purificatori naturali dell'aria. Ma il bosco può fare molto di più. A volte le preoccupazioni scompaiono letteralmente nel nulla nella foresta e ci sentiamo rinvigoriti dalla natura come fonte di forza. Perché?
Le ricerche hanno dimostrato che l'aria del bosco contiene sostanze vegetali che hanno un effetto positivo sull'organismo, supportano il sistema immunitario e possono avere un effetto equilibrante sul sistema cardiovascolare. Gli studi suggeriscono che trascorrere due o tre ore nel bosco può portare a una maggiore attivazione delle cellule natural killer, che possono aiutare a difendersi dagli influssi nocivi. Tutto questo rende il "bagno nel bosco" tra il muschio, il canto degli uccelli e le cime degli alberi in Austria così attraente.
Le più belle regioni forestali dell'Austria
Lo sapevate che..
Le attività outdoor più cool nella foresta
Ritrovare la pace interiore
Lo Shinrin-yoku, o "bagno nell'aria della foresta", è un metodo di guarigione naturale giapponese. Si tratta di una camminata consapevole nella foresta, che si dice abbia un effetto benefico sulla salute. Gli alberi secernono terpeni, messaggeri chimici delle piante che rafforzano il sistema immunitario, riducono lo stress e possono avere un effetto positivo sulla psiche.
Come funziona il bagno nella foresta?
Basta respirare consapevolmente, vivere la natura con tutti i sensi e lasciare che i pensieri si calmino. Senza fretta, senza distrazioni. Ascoltate il fruscio, sentite il morbido muschio, percepite il verde rilassante, annusate il suolo della foresta. Con questa vitalità nel corpo e nella mente, è facile ricaricare le batterie e rilassarsi.
Visite guidate per i bagni nella foresta
Cosa rende il bosco un luogo così attraente?
La foresta come modello
Gli alberi comunicano
Gli alberi usano i profumi e una rete di funghi finemente sintonizzata per scambiarsi informazioni. Questo processo di comunicazione naturale favorisce una coesistenza armoniosa nella foresta.
Gli alberi mostrano considerazione
Gli alberi regolano la loro crescita in modo che gli alberi vicini abbiano spazio sufficiente. In questo modo, contribuiscono a creare una struttura forestale equilibrata e sostenibile.
Gli alberi hanno una "memoria"
Gli alberi registrano le influenze ambientali e possono reagire in modo flessibile ai cambiamenti. Questa capacità di adattamento favorisce la loro stabilità a lungo termine.
Gli alberi sono esseri sociali
Gli alberi si scambiano le sostanze nutritive attraverso il loro sistema di radici ampiamente ramificato, favorendo così la crescita sana dell'intera foresta.
Consigli per la protezione del clima
La foresta ama le regole. La maggior parte delle foreste in Austria sono paesaggi coltivati e curati. La segnaletica fornisce indicazioni per aiutare a proteggere quest'area naturale.
La foresta ha bisogno di pace e tranquillità. Sia durante il letargo che in altre stagioni: Gli animali della foresta vogliono essere indisturbati, perché il rumore è sinonimo di stress.
Attenzione agli incendi! La maggior parte degli incendi boschivi è causata dal comportamento scorretto dell'uomo. È quindi severamente vietato fumare e accendere fuochi nella foresta. Le aree speciali per il barbecue e i falò sono appositamente segnalate.
Rimanete sul sentiero. Il suolo della foresta è un cosmo vivente con molti giovani alberi, piante, funghi e insetti, che hanno tutti il loro posto nell'ecosistema. Rimanere sul sentiero li protegge.
Cani al guinzaglio, per favore! Per proteggere la fauna selvatica, i cani devono essere tenuti al guinzaglio.
Seguite la segnaletica. Gli Stati federali hanno norme ciclistiche diverse. In genere è vietato il ciclismo di fondo o con le mountain bike. Le piste ciclabili ben segnalate vi indicano la strada.