
Salisburghese in inverno
Vacanze invernali tra sci, slittino, pattinaggio sul ghiaccio e mete di escursioni romantiche
Romantico e rilassante o vivace e dinamico: la regione di Salisburgo mostra volti diversi per le vacanze invernali. Da un lato romantico e rilassante, con la magia dell’inverno ancora presente: da vivere con calma, ad esempio con un giro in carrozza trainata da cavalli o in mongolfiera, una passeggiata tra paesaggi innevati o un’escursione con le ciaspole in montagna.
Chi invece preferisce il lato vivace e dinamico trova sfide sportive ovunque nelle stazioni sciistiche della regione. Sci, sci di fondo, slittino e sport estremi offrono divertimento, adrenalina e la gioia di una gustosa pausa in una malga.
Eventi nel Salisburghese:
Gli eventi tradizionali e moderni sono illustrati nel Calendario degli eventi.
Scorci di Salisburghese
Top highlights
Con sci, pattini o ramponi
Dai laghi ghiacciati del nord del Salisburghese si estende verso sud un vero e proprio collegamento di regioni invernali: dal Skicircus Saalbach Hinterglemm Leogang Fieberbrunn a Obertauern fino a Werfenweng e al Kitzsteinhorn. All’esperienza invernale appartengono naturalmente le legendarie malghe e la rinomata cucina alpina con Kartoffelgröstl, Kaspressknödel o torta ai mirtilli neri.
Moderni impianti di risalita, piste illuminate, trasporti pubblici e skibus: tutto è predisposto nelle località sciistiche del Salisburghese per una stagione invernale sostenibile.
Le regioni più belle
Le città e i luoghi più belli
Bagni sulfurei rinvigorenti, piscine saline rilassanti, terapie inalatorie, bagni in acqua minerale: il potere curativo dell'acqua si manifesta in molti stabilimenti termali e piscine coperte della regione. Se ci si lascia galleggiare nella piscina esterna riscaldata, si è sicuri di trovarsi faccia a faccia con una delle cime bianche. Questo è il "benessere alpino" nel Salisburghese.
E quando il corpo e la mente si sono riscaldati e rilassati, l'aria fresca all'esterno vi rinvigorisce mentre sciate, fate sci di fondo, ciaspolate o passeggiate.
Eventi speciali
Personalità famose
I suoni di un successo mondiale
Edelweiss, Edelweiss...! Uno dei film musicali hollywoodiani di maggior successo di tutti i tempi è stato girato nella città di Salisburgo e nel Salisburghese: Tutti insieme appassionatamente. Le memorie di Maria Augusta Trapp e della sua famosa famiglia di coristi sono state trasformate in un film di successo mondiale.
Il Castello di Hellbrunn e i Giardini di Mirabell nella città di Salisburgo, la Basilica di Mondsee e St. Gilgen sul lago Wolfgangsee nel Salisburghese: i luoghi del film sono oggi visitati dagli appassionati di tutto il mondo.
Tour in autobus di Sound of Music
Ricette
Alloggi unici
Consigli per la protezione del clima
scegliere stazioni sciistiche sostenibili
prenotate hotel con certificazione ambientale
Trascorrere le vacanze invernali in una fattoria biologica
Pianificate il vostro viaggio in treno
utilizzate la mobilità sostenibile nel comprensorio sciistico
assaporare cibi regionali, stagionali e biologici
Provate le attività invernali slow
Il Parco Nazionale degli Alti Tauri
Il più grande parco nazionale delle Alpi soddisfa le più ardite aspettative alpine: La regione protetta vanta oltre 250 cime di tremila metri e 342 ghiacciai in una natura incontaminata. Il fulcro è il Grossglockner. Con i suoi 3.798 metri, svetta sul massiccio come la montagna più alta dell'Austria. La famosa strada alpina del Grossglockner offre un piacere di guida serpeggiante, anche se è chiusa in inverno.
La casa delle aquile, degli stambecchi e delle marmotte può essere esplorata all'aria aperta con i ranger del parco nazionale. Il Museo del Parco Nazionale di Mittersill mostra le attrazioni in modo creativo sotto il tetto.