Lukas Nagl
Quando la cucina diventa arte #eatAUT
Lukas Nagl dirige le cucine del rinomato ristorante Bootshaus dell'Hotel Das Traunsee nonché quelle della Wirtshaus Poststube 1327 e del Belétage dell'Hotel Post am See. Le attività gestite da Monika e Wolfgang Gröller, la terza generazione della famiglia, sono tra gli indirizzi più gettonati della scena gastronomica austriaca.
Lukas ha completato la sua formazione presso la scuola di turismo di Bad Ischl, seguita da incarichi nazionali e internazionali, tra cui lo Steirereck di Vienna. Ha lavorato negli Stati Uniti, in Africa e in Svizzera.
Julia Presslauer è un'illustratrice austriaca. Ha studiato graphic design e pubblicità presso l'Università di Arti Applicate (Classe per le idee) e ha scoperto la sua passione per le incisioni. Nel suo lavoro combina il pensiero concettuale della pubblicità con l'estetica delle stampe.
"Ho avuto una buona sensazione fin dall'inizio perché anch'io sono cresciuta in riva al lago. È lo stesso legame. Questo si riflette anche nei colori naturali delle illustrazioni", spiega l'illustratrice Julia Presslauer.
Traduzione artistica: i piatti diventano illustrazioni
Piatto 1
Lukas Nagl : mia nonna era una cuoca di talento e preparava dolci estremamente buoni, tra cui il tipico Spanischer Windtorte con meringa, fragole e panna montata. Ed è proprio su questo che si basa questo piatto.
È un piatto molto sontuoso, ma tuttavia (come la farfalla nell'immagine) ha qualcosa di delicato, fine e quindi allegro. Ed è proprio questo il senso di questo piatto, che serviamo al massimo per 6-8 settimane all'anno: un dessert semplicemente buono che piace a tutti.
Piatto 2
Lukas Nagl : Il dettaglio che preferisco di questa illustrazione sono gli uccelli, perché per me simboleggiano la libertà, una sensazione che si può provare anche mangiando. Il piacere del cibo è fare un viaggio ad occhi chiusi.
Sta proprio qui l'arte della cucina: allontanare le persone dalla loro vita quotidiana e mandarle in vacanza con la mente. Questa è anche l'essenza del mio lavoro: portare gioia agli altri con quello che faccio. E chissà, forse anche questi uccelli stanno volando verso sud, verso le vacanze.
Piatto 3
Lukas Nagl : qui la regione è meravigliosamente tangibile grazie all'onnipresente pesce persico. Ho pensato subito alla pesca: c'è qualcosa di speciale nel catturare il pesce da soli, soprattutto da bambini. Trovo divertenti i segni, che in realtà non ci sono, ma che catturano meravigliosamente la freschezza del pesce.
Il disegno racconta combinazioni di ingredienti che mi si addicono: fagiolini sottilissimi cotti al vapore, classicamente conditi con santoreggia. Il mio miso aggiunge umami, mentre le nocciole appena raccolte aggiungono ulteriore freschezza. La pesca, disponibile solo di recente nella regione, porta una nuova dimensione: leggermente marinata e morbida come il burro, si sposa perfettamente con questo piatto.
Piatto 4
Lukas Nagl : Riesco a immaginare il piatto raffigurato in questa illustrazione tanto in una fredda giornata estiva quanto in una fresca giornata primaverile. Ed è perfetto perché gli ingredienti sono disponibili tutto l'anno: la mia barbabietola sottaceto, il siero di latte e il caviale di luccio salato in casa.
Per me, il fulcro della composizione è sicuramente la rosa ricavata dalla barbabietola. Simboleggia eleganza e fragranza ed è il motivo per cui amo così tanto questo piatto. Rappresenta la capacità di creare qualcosa di floreale ed elegante partendo da qualcosa di terroso e banale. L'idea nasce dal mio intuito, senza pensarci troppo: un piatto che nasce dalla pancia.
Piatto 5
Lukas Nagl: Colori di fine estate, quando i nasturzi e i peperoni corno sono di stagione. La candela mi ricorda la griglia a carbone e quindi la birra estiva, che qui non è al centro dell'attenzione - ma non deve esserlo, perché in realtà il cuore sono i peperoni. La bock è più che altro un contorno che si può usare per completare la salsa.
Per noi pesce, carne, frutta e verdura hanno la stessa importanza, sono sempre sullo stesso piano.