La panetteria per matrimoni diventa pasticceria
Di generazione in generazione #eatAUT
La pasticceria nuziale del Burgenland è una tradizione artigianale che si è sempre tramandata di generazione in generazione ed è viva ancora oggi.
Abbiamo chiesto ad Aloisia Bischof, nota ed esperta panettiera per matrimoni del Burgenland, di preparare tre creazioni tradizionali. La patissière del Burgenland Lena Zachs ha poi reinterpretato una di queste creazioni.
Il risultato è stato un dialogo culinario che mostra come la tradizione non sia una struttura rigida, ma un mestiere vivo che continua a evolversi con passione e creatività.
"Un tempo si usava dire che la torta nuziale era parte della cerimonia nuziale tanto quanto le fedi", racconta Aloisia Bischof.
La pasticceria nuziale attraverso i secoli
Intervista con Aloisia Bischof
Panettiera per matrimoni
Aloisia Bischof è una rappresentante della panetteria per matrimoni del Burgenland. Nella sua panetteria e caffetteria di Badersdorf, conserva la tradizione dei dolci nuziali del Burgenland.
Ha iniziato ad appassionarsi all'arte della preparazione dei biscotti da bambina, mentre aiutava la madre e la zia (entrambe pasticcere per matrimoni) a preparare i dolci. Oggi la sua pasticceria produce oltre 60 dolci tradizionali realizzati con ingredienti di alta qualità.
Per mantenere viva la panetteria per matrimoni del Burgenland, nel 2015 ha anche fondato il primo "Burgenländische Hochzeitsmuseum", il museo nuziale del Burgenland che fornisce approfondimenti sulle usanze e sulla storia del suo mestiere. Aloisia Bischof è quindi un'importante custode della cultura e della tradizione del Burgenland.