Piatti con un tocco moderno
Saluti dalla cucina #eatAUT
Le esperienze culinarie dell'Austria hanno mille sfaccettature, ma un solo ingrediente principale: la straordinaria natura. Dalle Alpi innevate ai dolci vigneti: il paesaggio austriaco si riflette in tutti i nostri prodotti e piatti.
Burgenland: da provare
3 domande a Christa Erdely sullo Sterz, cibo dell'anima
"Una vita buona per tutti - per noi significa trattare le persone, gli animali e le piante con rispetto. Ci consideriamo parte della natura e ci assumiamo la responsabilità del nostro ambiente"
Specialità contadina della Lafnitztal
Christa Erdely è l'amministratore delegato di Lafnitztaler Bauernspezialitäten. Lei e il suo team sono sinonimo della cucina tradizionale e regionale della Valle di Lafnitz, prodotta in modo naturale.
I prodotti provengono da aziende agricole selezionate e vengono lavorati freschi e di stagione. L'attenzione è rivolta all'artigianalità e allo stretto legame con la natura. Gli stessi agricoltori mantengono un contatto diretto con gli ospiti, che possono così risalire all'origine degli alimenti.
Carinzia: fishing for compliments
Piatti creativi con il pesce della Carinzia
3 domande allo chef del pesce Gerhard Satran
Lo chef del pesce del lago di Ossiach
Allo Stiftsschmiede di Ossiach, l'eccellente ma soprattutto appassionato chef e padrone di casa Gerhard Satran lavora esclusivamente con prodotti regionali della zona Alpe-Adria. Il menu cambia a seconda della stagione. Ciò che rimane sempre uguale, tuttavia, sono i pesci di alta qualità provenienti da catture selvatiche e dall'allevamento ittico di Payr, che il "cuoco di pesce della Carinzia" trasforma in esperienze sensoriali e delizie culinarie indimenticabili.
Stiria: lo chef e l'IA hanno ricevuto lo stesso promt
AI cosa c'è per cena oggi?
3 domande a Christoph sul confronto tra chef e IA
"Per me la tecnologia è un pilastro molto importante, perché consente approcci nuovi e diversi. Sia dal punto di vista creativo sia per quanto riguarda l'ottimizzazione delle ore di lavoro dei dipendenti"
Artista culinario
Christoph Mandl conosce bene la scuola francese classica e l'approccio concreto, avendo studiato in diversi ristoranti internazionali e lavorato per molti anni come capo cuoco al Taubenkobel.
Dal 2022 cucina al Saziani Stubn. Insieme alla sommelier Ruth Heusch, Mandl propone una cucina moderna, ispirata alla stagionalità e con solide basi di cucina francese.
Tirolo: essenza alpina
Nove piatti creati in abbinamento a tre distillati tirolesi
3 domande agli chef sull'"Essenza della cucina tirolese"
Chef dell'anno 2024
Nel 2020 Viktoria Fahringer è entrata nella storia come la più giovane chef austriaca premiata con un cappello: a 21 anni ha ricevuto il suo primo cappello dalla guida Gault&Millau. Nel 2024, il suo ristorante è stato premiato con due cappelli. Il coronamento della sua carriera (almeno a quel momento) è arrivato nello stesso anno con il doppio riconoscimento come "Chef dell'anno" e "Chef donna dell'anno".
Il suo stile di cucina è un'affascinante simbiosi di concretezza e innovazione: radicato e innamorato dei dettagli. Nella sua cucina, la tradizione tirolese e l'interpretazione contemporanea si fondono per creare la sua personale firma culinaria. Viktoria incarna una nuova generazione di chef che condivide le proprie conoscenze e si spinge oltre i confini. Nella sua scuola di cucina, come ricercata relatrice su palcoscenici internazionali, in masterclass e format televisivi, ispira gli altri a trovare il proprio percorso culinario.
Nel 2025, la sua carriera raggiunge un nuovo apice: in autunno non solo uscirà il suo primo libro di ricette "Meine Tiroler Welt", ma anche l'omonimo film documentario - entrambi approfondimenti personali sulla sua filosofia culinaria e sul mondo che ha creato.
Vorarlberg: estasi senza zucchero
Il dessert regionale incontra l'alimentazione moderna
Capo pasticcere Raphaela Wirrer
La capo pasticcera dell'Hotel Hirschen di Schwarzenberg è nota per le sue creazioni di dessert ed è stata eletta pasticcera dell'anno ai Rolling Pin Awards nel 2024. È anche coinvolta come co-trainer in juniorSkills Austria, la competizione austriaca per apprendisti nelle professioni del turismo.
Dessert senza zucchero
Una fusione unica di dessert regionali e alimentazione moderna:
Kartoffelschupfnudel (particolari gnocchi di patate) con pastinaca caramellata, fichi marinati e foglie di shiso candite