Rivoluzione dolce della Linzer Torte
La torta più antica del mondo dai sapori sorprendenti. #eatAUT

La ricetta centenaria dell'originale Linzer Torte viene reinterpretata in chiave dolce e salata dal Ristorante Rossbarth.

Secondo Marco Barth e Sebastian Rossbach, il duo di cucina del ristorante gourmet Rossbarth di Linz, molti piatti dei classici austriaci sono quasi perfetti. Per esempio, la ricetta della Wiener Schnitzel: non ha bisogno di farina panko al posto del pangrattato. Per questo per loro è emozionante giocare in termini culinari con un'"Original Linzer".

Il duo è completato da Pascal Dallarosa. Ha iniziato la sua carriera come chef de partie presso il ristorante Rossbarth e quindi ha assunto il ruolo di capo chef. Il suo alto livello di qualità e creatività è stato premiato nel 2024 da Gault&Millau con 4 cappelli.

Informazioni sul ristorante
Ristorante:Rossbarth
Posizione:Linz sul Danubio
Concetto di cucina:semplice, moderna e creativa
Falstaff:90 punti su 100
Gault&Millau:4 cappelli
Guida MICHELIN: 1 stella

Sebastian Rossbach: "La pasta frolla e la marmellata della Linzer Torte ricordano la nonna, la mamma e la famiglia"

La classica Linzer Torte reinterpretata

Con la loro nuova interpretazione della Linzer Torte, Sebastian Rossbach e Marco Barth vogliono rompere con ciò che è consueto, ma senza allontanarsi dagli ingredienti di base.

Intervista a Sebastian Rossbach

Condivisione
"Secondo noi, non si mangia una Linzer Torte da soli, ma la si condivide con i propri cari".

Giochiamo con la dolcezza terrosa della barbabietola e aggiungiamo un tocco acido con il ribes. Grazie alla copertura di gelato, la nostra versione rimane un piatto dolce nonostante la barbabietola e aggiunge quel pizzico di cremosità che manca all'originale.

Il sapore fruttato e aspro del ribes. Doveva essere incluso sia nella versione dolce che in quella salata.

Linz è il crogiolo culinario e culturale dell'Alta Austria, dove ci sentiamo a casa. Non possiamo dire consapevolmente se questo si riflette nella nostra cucina. Inconsciamente, i piatti e le ricette dell'Alta Austria giocano sicuramente un ruolo importante.

Questi piatti giocano un ruolo fondamentale. Ci concentriamo sui classici, che provocano emozioni da pelle d'oca e momenti memorabili. Soprattutto nella nostra locanda "Zum Schwarzen Schiff" cuciniamo in modo molto consapevole e tradizionale, rinnovando così il locale.

Anche al ristorante Rossbarth molti dei nostri piatti si ispirano ai classici della cucina. In entrambi i casi, si può dire che cuciniamo ciò che ci piace di più.

Ristorante Rossbarth

Il duo di cucina Marco Barth e Sebastian Rossbach segue la filosofia della "sperimentazione e disobbedienza con concretezza".

Nelle ex "Linzer Stuben", il ristorante fa rivivere l'atmosfera storica e coniuga ricette tradizionali con idee moderne. I piatti si ispirano alla “cucina della nonna”, ma vengono interpretati in modo creativo e contemporaneo.

Un'attenzione particolare è rivolta alla collaborazione con i produttori regionali e le piccole aziende familiari austriache, per garantire qualità e autenticità.

Potrebbe interessarvi anche questo

Scopri il meglio dell'Austria